Operativo fondo EUIPO per le PMI che depositano marchi in Italia ed UE

E’ attualmente operativo lo stanziamento (per un rimborso massimo fino ad E. 1500) dell’Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) previsto per le PMI in relazione all’attività di deposito di marchi a livello nazionale o europeo. La procedura di accesso all’agevolazione è scandita secondo questi step:

  1. presentazione preliminare istanza di ammissione alla sovvenzione (in sostanza comprovando di essere un PMI) e conseguente attesa della decisione relativa alla sovvenzione.
  2. deposito domanda di marchio nazionale/europeo;
  3. richiesta di rimborso (fino al 50% delle tasse di deposito versate).

Evidenziamo che per poter presentare domanda di rimborso, il deposito va fatto dopo che l’EUIPO ha dato esito positivo alla richiesta di sovvenzione. Informiamo in merito che le attuali tempistiche per la decisione sulla sovvenzione sono di circa 1 mese un mezzo. I fondi verranno poi distribuiti sulla base del principio first come, first served nelle seguenti finestre temporali nell’arco del 2021: 1 maggio-31 maggio; 1 luglio-31 luglio; 1 settembre-31 settembre.