World Intellectual Property Day: facciamo un punto sullo stato della Proprietà Intellettuale
L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha recentemente pubblicato i dati delle registrazioni di marchi, brevetti e disegni nell’anno 2020 i quali hanno evidenziato che nonostante la pandemia il settore della Proprietà Industriale ha riscontrato una positiva crescita. In particolare nel 2020 sono state depositate:
- 40.000 domande di registrazione di marchio con predominanza di richieste nella categorie 35 (relativa all’e-commerce), 41 (formazione, intrattenimento) e 25 (abbigliamento);
- 11.000 domande di brevetto per invenzione industriale (+ 878 rispetto al 2019);
- 2936 domande di brevetto per modello di utilità (+480 rispetto al 2019) con predominanza di richieste nei settori elettronica, fisica ed ingegneria meccanica;
- 1180 domande di registrazione di disegni.
L’Ordine dei Consulenti della Proprietà Industriale conta circa 1250 iscritti e con la propria attività diffonde la cultura della tutela dell’innovazione e della creatività.